Nodo cravatta doppio
Il nodo cravatta doppio , molto simile al nodo cravatta semplice, si differenzia da quest’ultimo grazie alla seconda rotazione della gamba che deve passare per ben due volte attorno alla gambetta. Proprio grazie a questo motivo, il nodo cravatta doppio si presenta più spesso rispetto al nodo semplice, ideale con tutte le camicie è perfetto anche con la maggior parte delle cravatte in circolazione, a eccezione di quelle spesse o larghe per le quali risulterebbe difficile e troppo vistoso il nodo.
Come fare il nodo di cravatta doppio ?
Aiutandoci con l’immagine qui sopra, dopo aver abbottonato l’ultimo bottone della camicia e dopo aver sollevato il collo, farne scivolare la cravatta attorno. La gamba dev’essere di molto più lunga della gambetta, le due estremità, quindi, dovranno essere posizionate in modo asimmetrico.
- Passare una prima volta la gamba della cravatta, sotto il collo, attorno alla gambetta
- Passare una seconda volta la gamba attorno alla gambetta
- Posizionare, sotto la cravatta, la gamba verso l’alto e farla scivolare nell’anello formatosi con la prima e la seconda rotazione
- Aggiustare il nodo ottenuto, facendolo risalire con delicatezza fino al centro del collo
Il nodo cravatta doppio, descritto in breve qui sotto, come si può vedere è molto simile al nodo semplice con l’aggiunta di un passaggio.
- Nomi: Nodo cravatta doppio
- Popolarità del nodo: 3/10
- Difficoltà: 2/10
- Tipi di cravatte: Normali, poco spesse
- Tipi di colletti: Tutti
- Morfologia: Qualsiasi altezza